Ambiente

Brescia, il 13 aprile più di 2000 persone in piazza contro i depuratori del Garda nel Chiese

“Un  fiume di persone ha attraversato il centro di Brescia!“. È questo il primo commento del

Cambiamento climatico e dissesto idrogeologico. Che impatto ha sulla Valle del Sacco? L’evento di Legambiente Anagni

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa del circolo Legambiente di Anagni. Già impegnato nelle lotte della

La mappa

Amianto

L’importanza di passare il testimone alle nuove generazioni. Perché c’è ancora bisogno di parlare di amianto

Lo scorso venerdì 22 settembre, nella terza diretta online sui canali Youtube e Facebook di Cittadini Reattivi sono stati presentati gli incontri del 26 settembre in programma a Casale Monferrato che si stanno tenendo proprio in queste ore, abbiamo parlato con

Blog

BICIPACE, il 26 maggio torna la manifestazione in bicicletta che tocca 50 Comuni lombardi e spegne 40 candeline

Riceviamo e condividiamo il comunicato stampa di presentazione della 40esima edizione di Bicipace, la più importante manifestazione in bicicletta della Lombardia, organizzata con cadenza annuale una domenica tra l’ultima metà di maggio e la prima metà giugno che mira: “Ad

Le inchieste

Inchiesta europea: il costo ambientale e sanitario dell’inquinamento industriale in Italia e in Europa. A partire da Taranto, zona di sacrificio

Da “Città Perfetta” a “Zona di Sacrificio”: Taranto e i Costi dell’Inquinamento Industriale in Europa Un’inchiesta su come l’inquinamento industriale ha trasformato Taranto, con costi ambientali e sanitari di quasi 2 miliardi di euro. Dati esclusivi dell’Agenzia Europea per l’Ambiente e intervista a Marcos Orellana.

Formazione

Il crimine organizzato e i rischi per l’ambiente e la salute. Il seminario all’Università di Parma, giovedì 7 marzo 2024

Giovedì 7 marzo 2024, ore 16.30, presso l’Aula Bandiera, sede centrale dell’Università di Parma, interverrà la nostra Rosy Battaglia al seminario “Criminalità ambientale: il crimine organizzato e i rischi per l’ambiente e la salute“, insieme al prof. Matteo Truffelli, Professore