Da giugno 2020 questa sezione, ormai molto ricca, è stata scorporata da quella delle "foto senza treni".
INDICE / TABLE OF CONTENTS
Sfoglia le foto in ordine casuale (clic su un'immagine per passare alla successiva):
Cartoline storiche Vintage postcards |
Le cartoline illustrate costituiscono una testimonianza "minore" ma preziosa sull'evoluzione del paesaggio naturale e urbano del XX secolo. Negli anni '50 e '60, in particolare, erano assai diffuse quelle marcate «Vera fotografia», cioè stampate su autentica carta fotografica in bianco e nero, con una nitidezza fuori dal comune, che permette di apprezzarne i più minuti dettagli.
Ho pensato che fosse utile proporre un'antologia di cartoline, a cominciare da quelle su Milano. Nella scelta, piuttosto che la rarità collezionistica, ho privilegiato la qualità prettamente fotografica e l'interesse storico e ambientale del soggetto. In altre parole troverete prima di tutto cartoline che sono anche "belle fotografie".
Le scansioni non sono in scala di grigi ma cercano di riprodurre il più fedelmente possibile la "tonalità" del bianco e nero originale di ciascuna cartolina.
Illustrated postcards represent a precious testimony of the evolution of natural and urban landscape during the 20th Century. In particular, postcards of the Fifties and Sixties are generally printed on true photo paper (Vera fotografia) thus showing an extremely fine detail.
I thought it would be useful to show a selection of postcards from my collection, starting with those of Milan.
The digital scans are not simple gray scale images, but try to reproduce at best the original "tone" of each black & white paper.
CARTOLINE E ALTRE IMMAGINI STORICHE (1394 immagini) | ||
Cartoline urbane e di paesaggio (243 immagini) | ||
![]() | 2/2014 | Cartoline Vera Fotografia. Dietro le quinte... Un'introduzione al mondo delle cartoline vintage. |
1/2013 | Milano dalle cartoline di inizio secolo agli anni Settanta . | |
1/2013 | "Vera fotografia" in Riviera . | |
1/2013 | Cartoline a colori in Riviera . | |
![]() | 12/2016 |
|
![]() | 2/2015 |
|
![]() | 5/2019 |
|
![]() | 12/2020 |
|
Cartoline ferroviarie (228 immagini) | ||
![]() | 4/2017 |
|
![]() | 5/2019 |
|
![]() | 4/2017 |
|
![]() | 2/2024 |
|
![]() | 4/2020 |
|
![]() | 2/2024 |
|
![]() | 3/2023 |
|
![]() | 11/2020 |
|
![]() | 9/2015 |
|
Tram, filobus, funicolari (477 immagini) | ||
![]() | 2/2015 |
|
![]() | 3/2020 |
|
![]() | 6/2022 |
|
![]() | 2/2024 |
|
![]() | 3/2024 |
|
![]() | 11/2023 |
|
![]() | 2/2025 |
|
![]() | 11/2022 |
|
![]() | 8/2023 |
|
![]() | 3/2025 |
|
![]() | 1/2023 |
|
![]() | 12/2022 |
|
![]() | 12/2013 |
|
![]() | 8/2020 |
|
![]() | 1/2023 |
|
![]() | 8/2015 |
|
![]() | 4/2014 |
|
![]() | 10/2017 |
|
![]() | 12/2020 |
|
Tram e ferrovie locali all'estero (204 immagini) | ||
![]() | 12/2020 |
|
![]() | 1/2021 |
|
![]() | 2/2023 |
|
![]() | 2/2015 |
|
![]() | 2/2024 |
|
![]() | 10/2017 |
|
Altre immagini storiche (242 immagini) | ||
![]() | 9/2008 | Milano, 1945-1955 : la città a dieci anni dalla fine della Guerra. |
![]() | 9/2008 | Milano, degrado di una città dal Libro bianco a cura di "ITALIA NOSTRA", sezione di Milano, 1979 |
![]() | 2/2011 | Pubblicità di filobus (anni '50) . |
![]() | 11/2016 |
|
![]() | 5/2024 |
|
![]() | 1/2014 | Mario De Biasi fotografo di Milano. |
![]() | 10/2016 |
|
![]() | 2/2014 |
|
![]() | 9/2009 | Della «Blue Marble» e di altri sguardi intorno al mondo: fotografie della Terra e della Luna, dall'archivio Nasa. |
![]() | 9/2009 | Pittura e ferrovia una prima raccolta di quadri a soggetto ferroviario, a partire da Claude Monet. |
![]() | 12/2009 | Manifesti d'epoca in Riviera dalla Galleria L'Image. |
![]() | 10/2015 | Antologia di poster ferroviari |
![]() | 4/2013 | Roma nel cinema degli anni '50 : fotogrammi dal film I soliti ignoti di Mario Monicelli (1958) e "Ladri di biciclette" di Vittorio De Sica (1948) |
Le informazioni aggiuntive sulla galleria fotografica (utilizzo delle foto, come creare una galleria nel proprio sito web, ecc.) sono ora disponibili in una pagina specifica, comune sia alla galleria ferroviara, sia a quella senza treni.
Additional info about the Photo Gallery (use of pictures, how to create a picture gallery, etc.) are now available on a separate page.
Argomenti correlati / Related articles