INDICE / TABLE OF CONTENTS
HD Special edition (216 foto) | ||
![]() | 9/2024 |
|
![]() | 2/2025 |
|
![]() | 2/2025 |
|
![]() | 2/2020 |
|
Sfoglia le foto in ordine casuale (clic su un'immagine per passare alla successiva):
Foto normali a 1100 pixel Standard photos (1100 pixels) |
Foto a 1100 pixel (solo le più recenti) Large photos (1100 pixels), only newest |
Classic Rail Trains before year 2000 |
Foto a 800 pixel (caricate nel 2007-2012) Photos uploaded in 2007-2012 (800 pixels) |
Altre/altri autori Other pictures/authors |
La sezione di foto ferroviarie era una delle parti ancora lacunose del sito, perché non trovavo mai il tempo di sistemare le scansioni. Poi nell'estate 2007 ho comperato la bellissima Canon A710 e... magia... le foto si sono moltiplicate!
Così a partire dal 2007, anche questa sezione si presenta rinnovata e ampliata, e conta oggi più di 5000 foto, che saranno progressivamente incrementate in futuro. Altre 1400 immagini sono disponibili nella sezione "senza treni".
Per una visione più accattivante è possibile utilizzare lo sfondo nero, selezionando la corrispondente opzione alla fine di una qualunque pagina della galleria.
In ciascuna pagina, le foto nuove hanno lo sfondo rosa (rosso scuro se la pagina è impostata con lo sfondo nero).
Per comodità di lettura, in apertura della pagina sono sempre presentate tutte le ultime foto aggiunte, comunque accessibili anche dalle rispettive gallerie qui sotto.
For foreign visitors: the photo gallery was one of the parts of this site that needed an improvement. In summer 2007 I bought a wonderful Canon A710 camera, and the number of good photos has suddenly increased (I mean: without spending hours and hours on my scanner). So the photo gallery now offers some 3900 pictures and will be further increased in the future. Other 1200 pictures are available in the section "without trains".
In thumbnail view, new pictures have pink background (dark red, if the page has black background).
The first row above always contains all the new photos of the most recent update. Same photos are also present in their own pages.
IMMAGINI DI OGGI (7910 foto) | ||
Ferrovie attuali - FS (3648 foto) | ||
![]() | 6/2023 |
|
![]() | 2/2025 |
|
![]() | 9/2024 |
|
![]() | 9/2024 |
|
![]() | 10/2024 |
|
![]() | 2/2022 |
|
![]() | 1/2025 |
|
![]() | 2/2020 |
|
![]() | 3/2023 |
|
![]() | 3/2023 |
|
![]() | 8/2017 |
|
![]() | 9/2021 |
|
![]() | 2/2017 |
|
![]() | 3/2012 |
|
![]() | 10/2016 |
|
![]() | 10/2016 |
|
![]() | 3/2011 |
|
![]() | 2/2016 |
|
![]() | 7/2009 |
|
Ferrovie attuali - le "concesse" (1468 foto) | ||
![]() | 11/2022 |
|
![]() | 4/2017 |
|
![]() | 1/2023 |
|
![]() | 1/2023 |
|
![]() | 11/2020 |
|
![]() | 2/2023 |
|
![]() | 3/2025 |
|
![]() | 4/2024 |
|
![]() | 6/2022 |
|
![]() | 11/2010 |
|
![]() | 1/2023 |
|
![]() | 3/2022 |
|
![]() | 8/2023 |
|
![]() | 11/2013 | Ferrovia suburbana a Milano . |
![]() | 3/2009 | Saronno-Seregno . |
Tram (1782 foto) | ||
![]() | 3/2025 |
|
![]() | 10/2018 |
|
![]() | 4/2024 |
|
![]() | 2/2020 |
|
![]() | 2/2024 |
|
![]() | 4/2024 |
|
![]() | 3/2023 |
|
![]() | 10/2024 |
|
![]() | 12/2023 |
|
![]() | 12/2024 |
|
![]() | 2/2012 | Tram a Torino, intorno al Trolley Festival . |
![]() | 12/2012 | Tram a Roma . |
![]() | 11/2013 | Dentiere e funicolari! Granarolo, Sant'Anna, Superga. |
Viaggi all'estero (710 foto) | ||
![]() | 10/2022 |
|
![]() | 11/2024 |
|
![]() | 1/2016 |
|
![]() | 11/2013 |
|
![]() | 2/2016 |
|
![]() | 2/2011 |
|
![]() | 2/2018 |
|
![]() | 11/2023 |
|
![]() | 3/2020 |
|
![]() | 1/2013 | Tram, musei e vapore nei Paesi Bassi . |
![]() | 6/2010 | Alsazia: Mulhouse e Strasburgo . |
![]() | 4/2011 | Una gita ad Appenzell |
![]() | 2/2015 | Svizzera classica e dintorni . Fotografie di Giovanni Demuru. |
![]() | 10/2012 | I tram di Lisbona . |
Altre gite e racconti (302 foto) | ||
![]() | 5/2016 | Le iscrizioni nelle stazioni - 1 . |
![]() | 8/2015 | Le iscrizioni nelle stazioni - 2 . |
![]() | 2/2016 |
|
![]() | 12/2014 | Piemonte - che cosa è rimasto |
![]() | 9/2013 |
|
![]() | 5/2021 |
|
![]() | 8/2014 |
|
![]() | 11/2010 |
|
![]() | 11/2010 | Farbenspiel : un gioco di fiori, automotrici e qualche tram! |
![]() | 12/2009 | La Tipomobile in stazione . |
La storia del treno (1207 foto) | ||
![]() | 7/2024 |
|
![]() | 12/2024 |
|
![]() | 6/2024 |
|
![]() | 12/2024 |
|
![]() | 5/2019 |
|
![]() | 2/2016 |
|
![]() | 4/2017 |
|
![]() | 10/2017 |
|
![]() | 10/2023 |
|
![]() | 3/2018 |
|
![]() | 12/2024 |
|
![]() | 6/2020 |
|
![]() | 5/2013 |
|
![]() | 4/2014 |
|
![]() | 4/2021 |
|
![]() | 12/2024 |
|
![]() | 2/2024 |
|
![]() | 12/2012 |
|
![]() | 5/2014 |
|
![]() | 5/2014 |
|
![]() | 1/2015 |
|
![]() | 2/2019 |
|
![]() | 10/2023 |
|
![]() | 5/2024 |
|
![]() | 6/2023 |
|
![]() | 8/2018 |
|
![]() | 12/2012 | FS Historical 2 : il parco storico delle FS. Con le immagini dell'ALn 556 a Siena e della E.656.001! |
![]() | 1/2013 | Rotabili storici a Milano Smistamento . |
![]() | 6/2008 | Il museo ferroviario nazionale di Pietrarsa . |
![]() | 2/2016 | Locomotive monumento e musei ferroviari . |
![]() | 9/2011 | Dettagli & ritratti . |
Classic Rail (1547 foto) | ||
![]() | 6/2023 |
|
![]() | 6/2023 |
|
![]() | 9/2009 |
|
![]() | 6/2024 |
|
![]() | 3/2025 |
|
![]() | 2/2024 |
|
![]() | 2/2024 |
|
![]() | 11/2020 |
|
![]() | 12/2011 |
|
![]() | 12/2011 |
|
![]() | 1/2014 |
|
![]() | 1/2014 |
|
![]() | 2/2025 |
|
![]() | 2/2015 |
|
![]() | 6/2023 |
|
![]() | 6/2023 |
|
![]() | 2/2015 |
|
![]() | 3/2025 |
|
![]() | 1/2016 |
|
![]() | 12/2018 |
|
![]() | 3/2025 |
|
![]() | 6/2019 |
|
![]() | 6/2019 |
|
![]() | 3/2017 |
|
![]() | 4/2017 |
|
![]() | 3/2025 |
|
![]() | 10/2019 |
|
![]() | 10/2017 |
|
1/2013 | FS Classic 2 . | |
6/2010 | Classic Riviera 2 . | |
6/2008 | Classic Nord . | |
![]() | 4/2011 | SNFT . La Valcamonica della Faruk, dei merci e dei Cne! |
![]() | 5/2024 | Steam Portfolio : immagini d'autore dell'ultimo vapore regolare in Gran Bretagna a metà degli anni '60 (dall'omonimo libro edito da Ian Allan nel 1968). |
![]() | 5/2024 | Decline of Steam di Colin T. Gifford (1965). |
Da febbraio 2011 comincio a introdurre una nuova indicazione "ecologica": le foto che sono state scattate utilizzando solo treno+bici oppure
solo mezzi pubblici... sì, insomma, senz'auto. Perhé forse io sarò un po' radicale, ma l'idea che i treni si fotografino solo inseguendoli in auto mi sembrerebbe una di quelle cose che non funzionano troppo...
Now some pictures are labelled as taken using train & byke or
public transport, as I think that "using trains when taking photos of trains" is someway more consistent than following them by car.
Le informazioni aggiuntive sulla galleria fotografica (utilizzo delle foto, come creare una galleria nel proprio sito web, ecc.) sono ora disponibili in una pagina specifica, comune sia alla galleria ferroviara, sia a quella senza treni.
Additional info about the Photo Gallery (use of pictures, how to create a picture gallery, etc.) are now available on a separate page.
Argomenti correlati / Related articles
- E perché fotografi un treno? - Per lo stesso motivo per cui i bimbi fanno ciao al treno con la manina. Ma hai mai visto un bimbo salutare un bus? |