Spazio Officina Giuliano Vangi. Il disegno
C'è ancora tempo per visitare la mostra allo Spazio Officina, dedicata al maestro italiano Giuliano Vangi (Barberino di Mugello, 13 marzo 1931 – Pesaro, 26 marzo 2024), che costituisce la prima antologica sull'attività della settantennale carriera dell'artista, considerato uno dei massimi artisti contemporanei a livello internazionale.
L’esposizione è incentrata sullo studio del disegno e della rappresentazione figurativa di Giuliano Vangi e propone quasi duecento disegni di studio a matita e china con biacca e acquarellature, di piccolo e grande formato, e due sculture, fra cui l’ultimo bronzetto realizzato proprio nei primi mesi del 2024, Uomo che urla. Viene quindi proposta una selezione della sua produzione grafica a partire dal 1944 fino al 2024.
Una sezione della mostra è al Centro seminariale Villa Pontiggia a Breganzona (Lugano), nel cui parco sono presenti due sculture, Persona e Parallelepipedo rosso, mentre nel padiglione ligneo disegnato da Mario Botta, sempre nel parco, è stata collocata per l'occasione la scultura in acciaio Jolanda.
La sezione della mostra è visitabile esclusivamente su richiesta, con visita guidata. Le prossime date utili sono sabato 13 e sabato 20 luglio, nei seguenti orari:
Prenotazione obbligatoria a: info@maxmuseo.ch, T +41 58 122 42 60
Mostra a cura di Marco Fagioli e Nicoletta Ossanna Cavadini. Progetto di allestimento allo Spazio Officina di Mario Botta.
Scarica l'invito-programma!
|