Liborio Coccetti, Il carro di Apollo, inizio 1800, tempera su tela, volta di una delle sale del II piano di Palazzo Braschi, Museo di Roma
20/09/2025
Una visita speciale, tutta dedicata al palazzo che ospita il Museo di Roma, luogo ricco di bellezza, storia e storie da raccontare
Speciale Giubileo 2025
21/09/2025
Guide esperte accolgono i visitatori fornendo, in italiano e in inglese, brevi approfondimenti con pillole di storia dedicate al Museo di Roma Palazzo Braschi e alla sua Collezione. Successivamente i visitatori si muoveranno in autonomia negli
 Fantasia Museo di Roma – GEP 2025 (opere inv. MR 506, 40287, 5686, 5698)
Giornate Europee del Patrimonio 2025
27/09/2025
Visite a tema a cura di Catia Morini e Giorgia Pontecorvi con Chiara Piva (Dipartimento di Storia Antropologia Religioni Arte e Spettacolo dell’Università Sapienza di Roma ), Laura Panarese (Sovrintendenza Capitolina)
nuova MIC CARD Roma
La MIC card, con 5 euro, permette di entrare gratuitamente per 12 mesi nel Sistema Musei di Roma Capitale e offre la riduzione alle mostre ospitate negli spazi espositivi che prevedono bigliettazione separata. Visita miccard.roma.it
Nessun avviso in evidenza

Newsletter

Ricevi nella tua casella email tutte le novità dei Musei in Comune. Per gli iscritti alla newsletter 10% di sconto nelle librerie museali.

Sala stampa

Leggi tutto

Il Museo di Roma consente l’accesso al proprio patrimonio storico-artistico da parte del più ampio pubblico possibile.